
Dopo aver progettato la casetta subacquea nel lago di Malaren (100 chilometri a ovest di Stoccolma) e dopo aver realizzato il woodpecker hotel, costruito tra i rami frondosi di una quercia secolare, a 13 metri di altezza, l’architetto svedese
Mikael Genberg ha pensato di colonizzare la Luna.Per realizzare la sua visione, l'artista ha chiesto aiuto all'agenzia spaziale svedese. La collaborazione gli ha consentito di indire un concorso per studenti e aziende, che dovranno progettare una casetta di dimensioni adatte al trasporto nello spazio. La struttura non dovrà avere una superficie superiore agli 8 metri quadrati e non potrà pesare più di 4 kg.Il cottage sarà "impacchettato" in un contenitore che si aprirà da solo una volta raggiunta la superficie lunare. «La casa sarà probabilmente molto piccola - spiega Genberg alla Bbc - Dovrà essere molto leggera ma allo stesso tempo resistente».
Se non ci saranno complicazioni, l'artista prevede che la sua creazione diverrà una realtà nel 2011. L'opera avrà un costo di circa 55 milioni di euro. «È una cifra abbastanza ragionevole - dice l'artista - Penso che, se riusciremo ad avere la certezza di poterla realizzare, sarà possibile trovare i finanziamenti necessari». (Libero News)
9 Comments:
At martedì, 17 ottobre, 2006,
ella said…
Il concorso è aperto a tutti!quindi facciamo sotto!
At martedì, 17 ottobre, 2006,
Anonimo said…
55 milioni di euro per otto m quadrati?????? però in effetti ci siamo stati in nove in una smart perchè non in 18 su una casa sulla luna...
At martedì, 17 ottobre, 2006,
ella said…
io consiglierei di buttare giù qualche progetto....oltre al guadagno materiale io non sottovaluterei l' importanza della famala fama!
At martedì, 17 ottobre, 2006,
Anonimo said…
Come direbbe mia mamma "E ci sono i bambini che muoiono di fame"
Cmq se avanza un posto ci sto anche io. Ovviamente quando non c'è la Serena
At giovedì, 19 ottobre, 2006,
Anonimo said…
OOOOOHH EEELIIII CRISTO! MA SE L'HAI VISTA QUELL SERA STESSAAA!AHHAAHAHAHAH!
At giovedì, 19 ottobre, 2006,
Anonimo said…
ne ho ne ho...e' che dovrei mettermi con lo scanner...ma ora che mi dici, mi sa che mi mettero' a breve...!:P
heheeheheheheheh
ne devo avere di kikke sai...
(di sicuro ti posso ricattare...
ho X CERTO quelle che abbiamo fatto sulle scale antincendio...
EH EH EH!! eheheheheh)
At venerdì, 20 ottobre, 2006,
Anonimo said…
si si, sia mai che ci sia anche tu andy =) ma rilassati, vai a farti una passeggiata non essere così rigido!
At venerdì, 20 ottobre, 2006,
Anonimo said…
eli se cliccki sul nome di andy nei commenti accedi al suo di blog fotografico e alcune valgono veramente la pena! (andy mi paghi dopo eh?!)
At domenica, 22 ottobre, 2006,
ella said…
le avevo viste ed è vero: sono meravigiose... d' altra parte con il viaggetto di quest' estate!...cmq pensavo che Andrea stesse per:PI! e infatti mi chiedevo quando mai avesse visitato simili posti!...e invece è il famigerato Andy che scrive sul mio blog!!!grazie bèo!
Posta un commento
<< Home